Chi siamo

Zafferano del Lario: zafferano italiano in pistilli

Zafferano del Lario nasce dal desiderio di un gruppo di giovani di tornare a sfruttare i terreni ormai incolti che si trovano sulle sponde del lago di Como.
I terrazzamenti, affacciati su un panorama unico, si prestano difficilmente alle coltivazioni tradizionali, essendo spesso in pendenza, difficili da raggiungere con i macchinari e di dimensioni sostanzialmente ridotte.

Come tornare quindi a valorizzare un patrimonio ormai in abbandono?
La scelta cade sullo zafferano, una coltura di nicchia, adatta alle condizioni climatiche e alle caratteristiche dei terreni della zona, oltre che una nuova opportunità di lavoro per i giovani che desiderano tornare alla terra con una soluzione che possa garantire buoni margini di guadagno.

La coltivazione inizia con un piccolo test nel 2013, con bulbi italiani acquistati da un’azienda agricola certificata bio.
Vista l’ottima resa del primo anno, nel 2014 sono stati acquistati altri bulbi arrivando quasi a triplicare la produzione di spezia finita.
Ad oggi lo zafferano prodotto si aggira intorno al mezzo kilo ma la coltivazione è in rapida espansione.

L’obiettivo che fin dall’inizio si pone il progetto è quello di raccogliere sotto un unico logo “Zafferano del Lario” tutti i produttori della zona che desiderano riportare a rendimento dei piccoli appezzamenti di terreno con una coltivazione di qualità, creando un brand raffinato e di successo che possa esportare, anche su questo fronte, l’eccellenza del food Made in Italy.

 

ARTICOLI CORRELATI