Lo Zafferano

Lo zafferano è una spezia che si ottiene dagli stimmi del fiore del Crocus sativus, coltivato per la prima volta in Grecia.
La coltivazione dello zafferano è soprattutto manuale ed è per questo che si tratta di una spezia molto pregiata ed estremamente costosa.
Ma come si coltiva lo zafferano?
Basti pensare che per ricavare 1 Kg di zafferano occorrono circa 200.000 fiori e 600 ore di lavoro.
Gli stimmi dello zafferano vanno raccolti a mano, con delicatezza, per non rovinarli: per questo motivo i pistilli di zafferano costano circa 20.000 € al chilo.


Zafferano: la storia

Lo zafferano, originario dell’Asia Minore e delle zone del Mediterraneo, fu introdotto in Europa, per la precisione in Spagna, dai conquistatori Arabi. Fu invece un monaco abruzzese ad introdurre la spezia in Italia nel XIV secolo anche se sembra che nell’Italia Meridionale, in particolare in Sicilia, la coltura fosse già presente.
Dello zafferano si trova traccia già nella Bibbia, nel Cantico dei Cantici, nell’Iliade, ed è raffigurato nel palazzo di Cnosso e menzionato dagli egizi nel Papiro di Ebers.
Possedere questa spezia nell’antichità era un lusso riservato alla nobiltà visto il suo valore elevatissimo e quindi sinonimo di ricchezza e raffinatezza e le madri ne facevano la dote per le figlie.
Re, regine e faraoni si cospargevano di profumi allo zafferano, indossavano abiti tinti nella spezia, condivano cibi e correggevano bevande con gli stimmi e per curare le ferite s’immergevano in enormi vasche colme d’acqua e zafferano.
Per le sue proprietà e per le modalità di coltivazione (quasi esclusivamente senza l’ausilio di macchinari) lo zafferano è infatti tra le spezie più costose del mondo ed è conosciuto anche con il nome “oro rosso”.


La pianta dello zafferano

La pianta dello zafferano è costituita da un bulbo-tubero sferico di circa 5 cm.
Il bulbo di zafferano contiene le gemme dalle quali si originano gli organi della pianta: sono 3 le gemme principali che daranno origine ai fiori e alle foglie; le altre produrranno bulbi secondari che serviranno per mantenere in vita lo zafferaneto e aumentarne di anno in anno la produzione.
Durante lo sviluppo dalle gemme si formano i getti, uno per ogni gemma. I getti erbosi spuntano dal terreno avvolti da una bianca e dura cuticola protettiva che permette alla pianta di perforare la crosta del terreno (le cosiddette spate). Ognuno contiene foglie e fiori. Una volta fuoriuscito dal terreno ogni getto si apre e consente alle foglie di allungarsi e al fiore dello zafferano di aprirsi.

Il fiore dello zafferano è formato da 6 petali di colore viola.
All’interno si trovano 3 antere gialle su cui è appoggiato il polline, dall’ovario, dallo stilo e dagli stimmi.
Dall’ovario, si origina un lungo stilo di colore giallo che dopo aver raggiunto la base del fiore si divide in 3 lunghi stimmi di colore rosso intenso da dove si ottiene la preziosa spezia.

Gli stimmi vengono raccolti e fatti seccare prima di essere usati principalmente in cucina, come condimento e come colorante.

 

Le proprietà dello zafferano

Lo zafferano è ritenuto la spezia del buonumore, sia per l’effetto delle vitamine in esso contenute sia per il colore giallo intenso.
E’ composto circa dal 65% di carboidrati, 12% di acqua, 9% di proteine, 5,8% di grassi, 5% di ceneri, 4% di fibre.
Si tratta di un alimento calorico: contiene circa 310 calorie ogni 100 grammi. 

Lo zafferano contiene:

  • minerali: calcio, fosforo, sodio, potassio, ferro, magnesio, manganese, rame, zinco e selenio;
  • vitamine: vitamina A, vitamine B1 e B2 (importanti nel metabolismo e nel processo di crescita convertono gli zuccheri in energia, rafforzano il sistema immunitario e aiutano l’organismo ad assimilare il ferro), la vitamina B3, e la B6 e la vitamina C. Presenti anche beta-carotene e alfa-carotene;
  • carotenoidi come il licopene e la zeaxantina che hanno un’azione antiossidante, antitumorale, contro il decadimento delle cellule celebrali e combattono i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare.

Per questo lo zafferano è indicato per:

  • il sistema nervoso: i principi attivi contenuti hanno effetti benefici sulla parte del sistema nervoso responsabile del tono dell’umore. Questa azione è stata testata in ambito clinico su persone affette da lieve stato di depressione dando esito positivo;
  • la sindrome premestruale: in particolare gli sbalzi di umore e la tensione nervosa;
  • il cervello: grazie alle proprietà antiossidanti dei carotenoidi anche la memoria e la capacità di apprendimento traggono beneficio. È allo studio l’ipotesi che lo zafferano sia in grado di inibire il deposito di alcune proteine presenti nel cervello in caso di Alzheimer;
  • gli occhi: la presenza di vitamina A contrasta la degenerazione maculare tipica dell’età avanzata.
  • le vie respiratorie: aiuta a liberare le vie respiratorie e ne riduce l’infiammazione, facilitando la respirazione e limitando l’intensità in caso di attacchi di asma.
  • la pelle: gli antiossidanti contenuti rallentano l’invecchiamento cellulare. A questo scopo è possibile mescolare un po’ di zafferano con della polpa di papaya, applicando l’impasto sul viso per 15 minuti prima della doccia. Questa sorta di maschera di bellezza ha due proprietà principali: da un lato la papaina presente nella papaya aiuta la pelle a liberarsi delle cellule morte dall’altro gli antiossidanti dello zafferano prevengono la formazione di macchie e rughe.
  • l’insonnia: mescolato al the o al latte prima di coricarsi.

Altre proprietà dello zafferano: il the preparato con lo zafferano viene utilizzato per curare la psoriasi e per eliminare l’accumulo di gas nell’intestino. Il safranale, un olio volatile presente nella spezia, è un antiossidante con effetto citotossico sulle cellule tumorali e ha attività antidepressive. Lo zafferano ha anche proprietà antispasmodiche, sudorifere e carminative.

Grazie alle sue proprietà nutritive lo zafferano viene utilizzato anche nell’industria farmaceutica per la produzione di integratori.
Bisogna fare attenzione a non assumerne troppo. Una quantità eccessiva di zafferano può essere letale, la dose mortale per un uomo è di 20 grammi (160 bustine); si consiglia di non assumerne più di 1,5 grammi di zafferano.

 

ARTICOLI CORRELATI

598 commenti su “Lo Zafferano

  1. Pingback: sildenafil
  2. Pingback: top erection pills
  3. Pingback: cheapest ed pills
  4. Pingback: cialis 10 mg
  5. Pingback: chloroquine price
  6. Pingback: generic ventolin
  7. Pingback: Cialis in usa
  8. Pingback: vardenafil 10 mg
  9. Pingback: acetaminophen cost
  10. Pingback: gambling games
  11. Pingback: buy cialis 20mg
  12. Pingback: online casinos usa
  13. Pingback: installment loans
  14. Pingback: the borgata
  15. Pingback: short term loans
  16. Pingback: cialis internet
  17. Pingback: generic cialis
  18. Pingback: cialis buy
  19. Pingback: cialis 20
  20. Pingback: cialis 5 mg
  21. Pingback: cialis 5 mg
  22. Pingback: all about viagra
  23. Pingback: chumba casino
  24. Pingback: gambling casino
  25. Pingback: free casino games
  26. Pingback: viagra online
  27. Pingback: viagra from india
  28. Pingback: viagra sildenafil
  29. Pingback: canada ed drugs
  30. Pingback: tadalafil 20
  31. Pingback: free casino games
  32. Pingback: slot machine
  33. Pingback: viagra samples
  34. Pingback: droga5.net
  35. Pingback: Cialis 80 mg price
  36. Pingback: buy viagra
  37. Pingback: cialis 20mg
  38. Pingback: viagra prices
  39. Pingback: amaryl 2mg cost
  40. Pingback: real viagra
  41. Pingback: viagra substitute
  42. Pingback: atarax 10mg uk
  43. Pingback: cheap cialis
  44. Pingback: buy benicar 40mg
  45. Pingback: buspar 5 mg usa
  46. Pingback: tadalafil dosage
  47. Pingback: how to buy casodex
  48. Pingback: catapres cheap
  49. Pingback: viagra erection
  50. Pingback: celebrex pills
  51. Pingback: sildenafil 20 mg
  52. Pingback: claritin price
  53. Pingback: real casino games
  54. Pingback: online casino
  55. Pingback: online slots
  56. Pingback: casino online
  57. Pingback: best online casino
  58. Pingback: gambling casino
  59. Pingback: casino game
  60. Pingback: insurance rates
  61. Pingback: viagra 50mg prices
  62. Pingback: go car insurance
  63. Pingback: sildenafil buy
  64. Pingback: abc car insurance
  65. Pingback: gap insurance
  66. Pingback: Viagra approved
  67. Pingback: payday loans loans
  68. Pingback: viagra sample
  69. Pingback: essay write
  70. Pingback: clomid purchase
  71. Pingback: clonidine pills
  72. Pingback: colchicine generic
  73. Pingback: cialis australia
  74. Pingback: differin tablets
  75. Pingback: order diltiazem
  76. Pingback: imdur cheap
  77. Pingback: cialis daily
  78. Pingback: tadalafil pills
  79. Pingback: cialis vs viagra
  80. Pingback: check my site
  81. Pingback: buy viagra online
  82. Pingback: buy imuran 25mg
  83. Pingback: indocin otc
  84. Pingback: lamisil canada
  85. Pingback: mestinon for sale
  86. Pingback: family pharmacy
  87. Pingback: cheap drugs
  88. Pingback: Levitra Soft
  89. Pingback: viagra on ebay
  90. Pingback: Allegra
  91. Pingback: viagra
  92. Pingback: plaquenil 200mg nz
  93. Pingback: prilosec tablet
  94. Pingback: procardia purchase
  95. Pingback: provigil pills
  96. Pingback: spiriva 9mcg price
  97. Pingback: tenormin online
  98. Pingback: toprol tablet
  99. Pingback: tricor medication
  100. Pingback: site
  101. Pingback: zocor otc
  102. Pingback: cost of zyprexa
  103. Pingback: tadalafil online
  104. Pingback: cefuroxime uk
  105. Pingback: cialis 60
  106. Pingback: cialis canadian
  107. Pingback: viagra 30 tablets
  108. Pingback: oxybutynin generic
  109. Pingback: free viagra
  110. Pingback: 141genericExare
  111. Pingback: aplccacl
  112. Pingback: laztxvmv
  113. Pingback: alendronate coupon
  114. Pingback: cyprus viagra
  115. Pingback: viagra cialis
  116. Pingback: buy viagra
  117. Pingback: cialis historia
  118. Pingback: viagra 50mg
  119. Pingback: cheap clomid
  120. Pingback: sale diflucan
  121. Pingback: dosing synthroid
  122. Pingback: phd online
  123. Pingback: paxil and cocaine
  124. Pingback: plaquenil oct
  125. Pingback: zithromax 250
  126. Pingback: buy ebay
  127. Pingback: buy cialis
  128. Pingback: sildenafil 25 mg
  129. Pingback: viagra sample
  130. Pingback: generic tadalafil
  131. Pingback: walmart viagra
  132. Pingback: regcialist.com
  133. Pingback: women's viagra
  134. Pingback: 1
  135. Pingback: amoxil 250
  136. Pingback: 80mg tadalafil
  137. Pingback: topical ivermectin
  138. Pingback: ivermectin demodex
  139. Pingback: z pack otc
  140. Pingback: rx sildenafil
  141. Pingback: neurontin 50 mg
  142. Pingback: plaquenil
  143. Pingback: prednisone 4mg
  144. Pingback: priligy price usa
  145. Pingback: stromectol 3mg
  146. Pingback: azithromycin 250
  147. Pingback: generic neurontin
  148. Pingback: priligy for sale
  149. Pingback: cialis wikipedia
  150. Pingback: ivermectin uk buy
  151. Pingback: buy azithromycin
  152. Pingback: cost of cialis
  153. Pingback: understanding
  154. Pingback: ivermectin cream
  155. Pingback: cialis usa
  156. Pingback: flccc ivermectin
  157. Pingback: clomid 100mg cost
  158. Pingback: mask
  159. Pingback: molnupiravir cost
  160. Pingback: zanaflex price
  161. Pingback: nolvadex mexico
  162. Pingback: molnupiravir pills
  163. Pingback: latisse rebates
  164. Pingback: hydro aralen
  165. Pingback: flcc.net
  166. Pingback: stromectol lotion
  167. Pingback: ivermectin syrup
  168. Pingback: stromectol 12mg
  169. Pingback: ivermectin 18mg
  170. Pingback: stromectol 3mg
  171. Pingback: stromectol price
  172. Pingback: ivermectin
  173. Pingback: stromectol tablets
  174. Pingback: ivermectin india
  175. Pingback: prednisone online
  176. Pingback: tadalafil cialis
  177. Pingback: ivermectin 80 mg
  178. Pingback: stromectol cream
  179. Pingback: tadalafil sandoz
  180. Pingback: what is cialis
  181. Pingback: buy viagra online
  182. Pingback: molnupiravir eua
  183. Pingback: tadalafil citrate
  184. Pingback: stromectol tab 3mg
  185. Pingback: play casino online
  186. Pingback: generic cialis
  187. Pingback: ivermectin wormer
  188. Pingback: cialis price
  189. Pingback: ivermectin japan
  190. Pingback: flagyl ivpb
  191. Pingback: roxithromycin
  192. Pingback: cefdinir storage
  193. Pingback: bactrim dosage
  194. Pingback: cefdinir food
  195. Pingback: buy furesimide
  196. Pingback: ivermectin 8000
  197. Pingback: ivermectin dosing
  198. Pingback: stromectol price
  199. Pingback: iwermektyna
  200. Pingback: ivermectin fda
  201. Pingback: tadalafil
  202. Pingback: ivermectin otc
  203. Pingback: sildenafil
  204. Pingback: viagra
  205. Pingback: sildenafil citrate
  206. Pingback: revatio
  207. Pingback: viagra generic
  208. Pingback: walmart cialis
  209. Pingback: cialis trial

I commenti sono chiusi